Il sogno della guida aperta - 1967 Citroën DS21 Décapotable
Era questa forma futuristica della DS, la linea aerodinamica divina, che richiedeva una decappottabile? O la sensazionale levitazione idropneumatica che ha portato all'idea della cabriolet? Non lo sappiamo. Quello che sappiamo è che nel 1956 i carrozzieri Chapron contattarono Citroën. Due anni dopo, Chapron presentò la prima DS aperta e si sviluppò una collaborazione che portò alle cabriolet di fabbrica.
In effetti, trasformare la berlina DS in una decappottabile è tutt'altro che facile. Innanzitutto, le porte posteriori devono andare. I frontali sono ridisegnati, aggiungono 18 centimetri di lunghezza. Anche il cofano del bagagliaio deve essere ridisegnato. L'integrazione riesce in modo ottimale, l'ottica sembra essere un pezzo unico. Il coperchio è ora in poliestere.
C'è anche il problema con gli indicatori di direzione. Come è noto, si siedono nel tetto del DS. Questo è ora disponibile solo come tessuto ed è quindi fuori discussione. Chapron risolve il problema con eleganza. Gli indicatori di direzione trovano una nuova collocazione sul retro dei parafanghi e anche i fanali posteriori vengono cambiati.
Questo è l'esercizio più semplice sulla strada per il DS aperto. I carrozzieri accedono al magazzino ricambi Citroën e utilizzano le luci posteriori dei modelli USA.
L'inizio per Chapron non è facile
All'inizio la collaborazione è stata un po' difficile, il produttore ha fornito ai carrozzieri veicoli statunitensi completi, inizialmente adattati, il che ha comportato molto lavoro. La situazione in seguito migliorò e dal 1964 Chapron ricevette da Citroën telai completi solo fino al parabrezza.
Le decappottabili sono espressione di eleganza e stravaganza, Citroën le vende in tutto il mondo. Sebbene siano chiamate cabriolet di fabbrica, Chapron soddisfa quasi tutti i desideri personali del cliente. Oggi sono ancora richiesti, il design espressivo è senza tempo, il DS Décapotable (Cabriolet) è diventato un classico costoso.

1967 Citroën DS21 Decapotabile
Attualmente è in vendita una decappottabile del 1967, che rappresenta il sogno della guida a cielo aperto Auto e Classic messo all'asta. La sua storia è tipica di molti DS21 Décapotables. È stato originariamente consegnato in Nord America, come un certo numero di altri DS aperti.
Riportata in Europa all'inizio degli anni 2000, il suo attuale proprietario ha acquisito la DS nel 2015.

Ha investito nelle opere cabriolet, apparentemente senza considerare i costi coinvolti. Nel 2016 è stato revisionato il motore, nel 2022 sono stati fatti dei lavori alla carrozzeria, la DS è stata riverniciata. Entrambe le porte, che erano già state scambiate "erroneamente", sono state aggiornate al design Chapron. La maggior parte del lavoro è stata completamente documentata e ci sono ampie foto e documenti.

Di conseguenza, la cabriolet è bellissima, è priva di ruggine, la sua tecnologia è come nuova e solo piccole tracce mostrano il suo utilizzo. Anche gli interni sono stati rivisti nel corso degli anni, quando non è documentato, e in linea di principio la decappottabile di fabbrica con la sua pelle beige è vicina alla nuova vettura.
Il sogno costoso della guida a cielo aperto
Lo status di collezionista è decisamente dato, perché il DS21 è il modello di restyling che è arrivato sul mercato nel 1961 dopo il DS19. Con il motore più grande e molte modifiche, il passaggio dall'idropneumatica al fluido verde, è considerato particolarmente desiderabile.

L'esempio offerto ha la fantastica collezione di orologi Jaeger nell'abitacolo come si trova nei veicoli costosi. La radio di Edison è contemporanea e pone la domanda su quanto potrebbe valere il DS21 Décapotable.
In Germania, i prezzi a sei cifre per le cabriolet ufficiali sono ormai un'abitudine. IL Vendita all'asta il DS21 Décapotable va a gonfie vele, ed è quasi certo che anche qui verrà superata la soglia dei 100.000 euro.
Con immagini da Car & Classic
L'auto dei miei sogni, sempre. Ma non tutti i sogni devono diventare realtà...
E attenzione, come per molte auto molto ricercate, RS, GTI, GSR, ecc., anche qui ci sono molti falsi.
... e l'offerta attuale è già a 110.000 🙂
Per me il DS Décapotable è una delle cose più belle che siano mai state messe su quattro ruote. E se li vedo davvero nella vita di tutti i giorni, per la quale le possibilità in Austria sono particolarmente scarse, allora la giornata è salva 😉 L'ultima volta è stata qualche anno fa; c'era un piccolo convoglio di dee, compreso un decapotabile, sull'autostrada.
Una magnifica auto di un'epoca gloriosa. Sfortunatamente, nemmeno la vendita di tutte le Saab e l'aumento del mutuo sono un'alternativa.
Semplicemente bellissima.
Mai nella mia vita sono stato in un'auto (incluso sposarmi in una bellissima vecchia Bentley) che non cambierei con questa senza battere ciglio.
Berlino è piena di AMG e Brabus in centro, tutte nere (opache). Non costano meno i soldi della protezione, i soldi in nero o i soldi della droga. Se la clientela avesse più gusto, sarebbe molto più solidale con i residenti del loft verde, anche su piste ciclabili e parcheggi in 2a fila. La città sarebbe molto più bella con più classici...
Ma i divieti di guida minacciano. È colpa degli stessi criminali del clan.
Ho paura che poi la clientela si trasferisca in periferia. Per questi ragazzi, sono più vicini che passare da una Brabus Classe G a una bici da carico. Ma questo non ha importanza per i residenti del loft verde. Poi hanno la loro Disneyland verde e un po' di prezzemolo sulla terrazza sul tetto dà la bella sensazione di autosufficienza. Si risparmiano tonnellate di CO2 e materiale di imballaggio - in un mondo ideale, a Disneyland senza Brabus.
Io divago. Una macchina meravigliosa. Semplicemente troppo bello per definire il conflitto tra i distretti interni ed esterni. Sono stupito che funzioni ancora ed è in qualche modo plausibile. Mondo pazzo …
Tanta estetica è troppo per oggi. Guidiamo solo quadrati, grandi scatole nere e ci inchiniamo ai dettami della folla. L'estetica era ieri e stiamo ottenendo ciò che ovviamente meritiamo.
Sì, il tuo commento è totalmente fuori tema :-), ma mi sono comunque divertito molto con il riassunto mirato di Volvaab del confronto all'interno della città delle auto del clan nero opaco con le moto da carico verdi - per non dimenticare, incluso il pericolo che ero del tutto ignaro fino ad oggi del trasferimento del Luden & Co. in periferia (sarebbe tanto peggio per la gente del posto che per la gente della città? ;-)) Semplicemente delizioso!
Condividiamo anche l'avversione per le auto opache, che una certa clientela sembra trovare mortalmente chic. Li trovo semplicemente brutti da morire. Immagino che sto solo invecchiando...
Naturalmente, non è fondamentalmente peggio per le persone ai margini della città che per le persone nel centro della città. E trovo persino divertente quando ai criminali del clan viene data la scelta di guidare biciclette da carico invece di Brabus o semplicemente spostarsi...
Ma è anche un po' a buon mercato per i bio-tedeschi, in entrambi i sensi della parola, reagire ai conflitti all'interno delle città con meccanismi di repressione...
Nel loro territorio appena conquistato (la periferia), gli “espulsi” mostrano un'aggressività e un'intolleranza sociale che io (fino a 10 anni fa anch'io abitante dei centri urbani) non avevo mai osservato prima. Nessuna sorpresa. Nuovo territorio, nuova battaglia...
Due esempi (esperienza personale):
Fermati (non parcheggiare!) davanti al vialetto di una casa famiglia per far uscire un bambino. Immediatamente la porta d'ingresso si spalanca e due persone escono e mi insultano. Un malinteso, penso, esci, voglio calmare le acque. Ti assicuro in modo amichevole che ho lasciato uscire mio figlio solo per un momento e che a quest'ora se ne sarebbe effettivamente andato... Riduzione dell'escalation?
Neanche vicino. Non importa. Non avrei dovuto fare nulla davanti alla sua casa e proprietà (strada pubblica terra) e probabilmente né io né la patente, ero antisociale e poco istruito, non valeva nemmeno la pena di farmi lucidare la faccia...
Poi sono scomparsi di nuovo in casa, lasciandomi senza parole e impotente. E io idiota avevo pensato che stessero per andarsene in fretta, forse aveva qualche buona ragione a me sconosciuta per essere così duro con me in quel momento?
Ma in realtà era completamente senza motivo!
In secondo luogo, un'auto che deve cedere il passo corre verso di me in una zona 30. Stradina stretta e sono sul marciapiede di destra, la mia corsia è libera. Ha molte opportunità di accostare a destra (passi carrai, parcheggi, estuari), frena bruscamente e all'ultimo momento davanti a me e fa il miglior cane. Dovrei togliermi di mezzo la mia scatola di spazzatura (la mia amata 9-5 SC). Altrimenti sarebbe uscito...
Avevo 2 bambini in macchina che avrebbero dovuto arrivare a scuola in orario e non vedere alcuna violenza al mattino. Quindi torno timidamente a sinistra, contro la direzione di marcia e StVO in un varco, per non irritare il nuovo capobranco senza legge nei sobborghi.
Non vedo l'ora che arrivino centri urbani senza auto. Forse allora le periferie saranno potenziate multiculturalmente e culinariamente? Al momento non vedo effetti positivi. Il Brabus, il Lude e i conflitti sono già lì, il cibo a volte molto buono e poco costoso da tutto il mondo rimane per il momento un privilegio dei residenti tedeschi dei loft urbani e doppiamente organici ...
Grazie mille per questo meraviglioso documentario unico.
Sono d'accordo. Che sogno di una decappottabile!