La capsula del tempo Saab è qui: ecco come appare!

Chiunque abbia letto qui domenica lo sapeva. La nostra capsula del tempo Saab è in passerella, pronta a decollare. Il progetto è piuttosto folle ma anche creativo e qualcosa che piace al team. Una capsula del tempo: non l'abbiamo avuta negli ultimi 12 anni.

Quindi è stato necessario crearne uno. Ed eccola qui!

Tutto è iniziato con la semplice considerazione di cosa fare con gli opuscoli Saab che abbiamo in serbo. Gli ultimi opuscoli sono dedicati all'anno modello 2012. Inoltre hanno già 11 anni, l'anno modello esisteva solo sotto forma di pochi veicoli pre-serie e le luci su Göta Älv si sono spente troppo presto. I depliant del model year 12 e quelli degli altri model year hanno ora un apposito cofanetto da collezione. La capsula del tempo Saab.

Capsula del tempo Saab - anno modello 2023
Capsula del tempo Saab - anno modello 2023

La nostra capsula del tempo Saab costruisce un ponte

Con la capsula del tempo Saab costruiamo un ponte tra il presente e il passato. Abbiamo scelto due anni importanti nella storia di Saab. 1963 e 2006. Non sono importanti dici? Lo sono, perché rappresentano importanti punti di svolta nella storia delle auto di Göta Älv.

Nel 1963 Eric Carlsson vinse a Monaco, ottenendo la seconda vittoria consecutiva per il marchio fino ad allora relativamente sconosciuto. Per Saab, vincere in serie è stata una scintilla iniziale. "Saab vince” l'importatore tedesco titolava i suoi annunci sulla stampa specializzata. Ora i fan e i giornalisti del motorsport sono venuti a conoscenza del marchio con le strane auto a due tempi. Saab, che in precedenza aveva avuto successo principalmente in Scandinavia, divenne popolare anche nell'Europa continentale, il che dovrebbe portare alla creazione della prima filiale a Francoforte sul Meno solo pochi anni dopo.

Saab Time Capsule - Modernità e passato si incontrano

Saab Time Capsule: modernità e passato si incontrano

Eric Carlsson è il padrino della capsula del tempo

La scena vincente 63 a Monaco, il momento della pelle d'oca quando l'auto numero 283 con Erik Carlsson al volante taglia il traguardo nel porto di Montecarlo e la bandiera cade, è il motivo principale della capsula del tempo. Carlsson adorna il coperchio della capsula con il secondo esatto che lo renderà immortale per sempre.

Saab ha utilizzato il successo per la pubblicità. La foto della vittoria è stata contemporanea alienata e pubblicata. Lo abbiamo elaborato, digitalizzato e modernizzato con cura. Carlsson e la Saab, i grattacieli e il porto sullo sfondo, una scena commovente.

La cassa nera opaca rivela un motivo classico
La cassa nera opaca rivela un motivo classico

L'anno modello 2006

Il guscio della capsula del tempo Saab, questo era chiaro, doveva essere completamente diverso. Lontano dalla storia verso ciò che avrebbe potuto essere. Una vecchia maglietta Saab lavata ci ha mostrato la strada. Nel 2005, il marchio di culto ha avuto il coraggio di provare qualcosa come un nuovo inizio.

Progetti come il nuovo 9-5 e il 9-4x erano già in arrivo, ora (e infine) maggiore attenzione ai dettagli nella serie.

Va dimenticata la trascuratezza e la scelta scadente dei materiali degli anni prima, e nella stiva delle tute sportive Saab 9-3 e 9-5, come dettaglio di pregio, da allora in poi è stato ritrovato un aeroplano stilizzato come maniglia. Un sottile promemoria della radice che ha dato inizio al viaggio di ritorno al piano.

A cominciare dal bagagliaio della station wagon, proseguita con il model year 2012 con l'aereo nella linea tachimetro.

L'aereo, infatti, è stato pesantemente ammodernato e reso compatibile con il Nato da Jets campagna fatta. Al IAA Nel 2005, Saab Germany ha distribuito magliette con il simbolo dell'aereo ai visitatori invitati, una di queste magliette è sopravvissuta negli anni.

1963 - Eric Carlsson vince a Monaco - un momento storico
1963 - Eric Carlsson vince a Monaco - un momento storico

L'anno modello Saab 2023

Abbiamo pensato a come sarebbe potuto essere l'aereo 18 anni dopo. Per l'anno modello 2023, se Saab esisteva ancora, abbiamo ulteriormente ridotto la forma al minimo assoluto. Tutto ciò che rimane è il profilo dell'aereo, che si può vedere sul guscio nero opaco della capsula del tempo. Il risultato è quello che volevamo.

Elegante, senza tempo e nobile.

La capsula del tempo Saab (capsula del tempo) accompagnerà noi e i lettori per una certa fase. Li riempiamo con prospetti di anni diversi (ma non solo) e offrirli in Negozio Aero X Club A. A marzo decolleremo con il model year 2012.

28 pensieri su "La capsula del tempo Saab è qui: ecco come appare!"

  • vuoto

    La capsula del tempo è un'ottima idea. C'è solo una cosa del genere qui! Follia!

    Il contenuto di ogni capsula del tempo è lo stesso per ogni anno di modello in modo da ricevere tutti gli opuscoli esistenti o è sempre una "scatola a sorpresa"?

    Rispondere
    • vuoto

      Il piano è di avere collezioni il più simili possibile. Tutti gli opuscoli esistenti, per anno di modello. Ma ci saranno anche differenze perché alcuni opuscoli sono super rari e disponibili solo in quantità molto ridotte.

      Rispondere
  • vuoto

    C'è già stata una richiesta da parte del museo di vendere i prodotti del blog? Almeno non sarei sorpreso, è completamente pazzesco quanto siano buone tutte queste idee di prodotto. Davvero eccezionale.

    Rispondere
    • vuoto

      Non c'era. Non lo sperimenteremo mai più in questa vita.

      Rispondere
  • vuoto

    Le capsule del tempo sono fantastiche! Ho già idee su cosa fare con il cartone. Ho così tante piccole cose Saab, penne, portachiavi e così via, avrebbero un posto così elegante!

    Quando sarà online la prima capsula del tempo?

    Rispondere
    • vuoto

      Grazie! Andremo online venerdì 03.03 marzo nel pomeriggio. Dobbiamo ancora impacchettare prima le brochure 😉

      Rispondere
  • vuoto

    Avevo quasi finito con l'articolo il giorno della pubblicazione ed ero già in negozio....ed ero irritato dal fatto che non fosse ancora possibile ordinare nulla 😀 Sì, dovresti sempre leggere fino alla fine.
    Che anni di modello ho? 2002 e 2009. E cosa mi piacerebbe allora….hmmmm……avevo ancora spazio per conservare ed esporre da qualche parte nel magazzino……

    Rispondere
  • vuoto

    Le scatole sono fantastiche! Saranno disponibili anche separatamente?

    Rispondere
    • vuoto

      In realtà non l'avevamo pianificato, ma non sei il primo a chiederlo. Il problema è che c'è così tanto lavoro manuale coinvolto nella produzione che le scatole sono davvero inestimabili. Ci sto pensando.

      Rispondere
  • vuoto

    Ora avevo una capsula del tempo, ero stato due volte a un appuntamento per un sopralluogo e solo al secondo appuntamento ho notato il poster originale della 2 Turbo 900 del 16. Prima di allora, il negozio era pieno di migliaia di articoli per biciclette. Poi i due giovani architetti hanno voluto contestare il manifesto con l'argomento che la 1991 Turbo è l'auto dell'architetto per eccellenza. Alla maniera del quartetto automobilistico, "quanti SAAB hai nel garage?" che poi è uscito 900 contro 0 per me sono riuscito a convincerti. Ho quindi inviato loro una scansione tramite e-mail come piccola consolazione e ho assicurato loro che avrei potuto aiutarli a ottenere l'auto dell'architetto giusta.
    Ho subito inserito il poster in una cornice DIN A1 e insieme ai disegni del blogshop ora abbellisce il mio ufficio :-))

    Rispondere
    • vuoto

      ...oh, dimenticavo la parte 2 della capsula del tempo. Al primo appuntamento c'era infatti in negozio una nuova Centurion MTB, il modello dove fu rubata la mia nel 2003 sul Mar Baltico. Ma anche quasi al nuovo prezzo del 1999! 🙁

      Rispondere
    • vuoto

      Bella storia! È sempre divertente 😀

      Presso uno dei miei clienti (azienda di trasporti) ci sono molte foto dei veicoli e dell'azienda appese nella sala riunioni. Su uno, un elegante autobus interurbano curva attraverso la "Stern" a Brema. E dietro di lui appare un SAAB 9000 in blu notte. Mi sono fermato davanti alla registrazione e ho guardato il SAAB; e poi è stato chiesto se c'era qualcosa di evidente nella parte posteriore dell'autobus….

      Rispondere
  • vuoto

    Moin,
    Lo scorso fine settimana sono successe due cose. Avevo filosofato su SAAB, Morgan, MG e Triumph con un amico anch'egli molto appassionato di automobili. Dopo questa conversazione, in cui ho spiegato al mio amico quanto sia attiva la scena SAAB, è giunto il momento di registrarsi finalmente all'Aero X Club. E ora sto riscoprendo il buon vecchio spirito SAAB e un'azione come questa è così straordinariamente bella! Tirare l'arco e impacchettare gli anni '60 con gli anni 2000 in una scatola, totalmente folle. Grazie per la creatività!

    Rispondere
  • vuoto

    Classe! Ovviamente ordinerò subito la capsule 2012, per la mia decappottabile. Continuerai quindi cronologicamente (per favore! ;-))? Quindi potrei ordinare il prossimo per la SC 2011 e non aspetterei così a lungo in attesa nervosa .... 😉

    Come ho detto, penso che il risultato abbia molto successo, anche se avrei potuto immaginare (in più?) il blu Saab scuro invece del nero. Soprattutto quando si tratta di arredare, il nero è spesso il gusto più maschile (sedute in pelle nera!), penso sia troppo duro. Ma qui ci sta bene - soprattutto, non potrebbe essere altrimenti con la foto stilizzata in bianco e nero. Quindi assolutamente corretto. Tuttavia, trovo molto carino lo sfondo con le tante piccole Saab colorate, soprattutto in contrasto. Che cos'è? Stampe, carta da regalo, carta da parati??? 😉 C'è qualcosa in programma con questo?

    Non vedo l'ora che arrivi l'ordine, grazie per l'ottima idea e realizzazione! 🙂

    Rispondere
    • vuoto

      Sbrighiamoci perché abbiamo bisogno di spazio sugli scaffali! Il blu scuro era un'opzione, ma nel complesso il nero opaco si adatta meglio. È abbastanza elegante e internamente le casse stanno già andando via per scopi collezionabili. Vediamo dove questo ci porta.

      La base per le immagini proviene da un vecchio progetto Saab mai realizzato che risale a molti anni fa. Non è pianificato nulla con esso.

      Rispondere
      • vuoto

        Grazie - sì, anche altre bellissime cose Saab si adatteranno alla scatola - vuole avere! 🙂

        Rispondere
    • vuoto

      Quando penso allo sfondo, penso subito alla carta da parati, ai tovaglioli, agli strofinacci, a tutto ciò che si può stampare e non deve essere ricamato...

      Trovo il colorato pot-pourri della storica Saab incredibilmente attraente e affascinante.

      Mi è piaciuto anche per un breve periodo. Era il taccuino di una cartella di bordo di qui, che purtroppo il mio cane, che allora era ancora giovane, trovava gustoso quanto me...

      Lo porto ancora dietro (e me stesso). È cresciuto troppo in fretta. L'educazione è ritardata...
      La cartella di bordo (sul tavolo) era a portata di mano troppo presto. che perdita! !

      Posso immaginare qualsiasi cosa con la colorata Saab. Sarebbero anche ipotizzabili bandierine di carta sugli stuzzicadenti, come è comune nei buffet per piccoli antipasti o sulle torte. Hanno un potenziale infinito...

      Rispondere
      • vuoto

        Sì sì sì, esatto! Ad esempio, ho anche le tazze con sopra le piccole Saab (1 × Classic, 1 x Modern), che sono molto carine e di alta qualità (c'è o c'era da Stephan Individual) e insieme alle attuali tazze Saabblog e al Le tazze Troll (dai tempi precedenti del blog) forniscono l'incoraggiamento e la varietà necessari con il caffè ogni mattina. Vedo anche tappetini per il mouse e borse per la spesa con queste bellissime stampe qui - che ovviamente (ancora?) devono essere protetti 🙂 e quindi non utilizzati. Potrei davvero immaginare molti articoli con esso che ti danno piacere ogni giorno, ad es
        Strofinacci, ecc. (tranne, forse, bandiere da buffet usa e getta 😉).

        Rispondere
        • vuoto

          L'idea di mettere in discussione le bandiere in nome dell'ambiente non mi era nemmeno venuta. Sono davvero così male?

          Ho un adesivo sulla cassetta delle lettere (per favore niente pubblicità) e ho ancora bisogno di un cestino per la carta straccia perché c'è una scappatoia nella legge. I settimanali finanziati dalla pubblicità (non abbonati e gratuiti) finiscono ancora nella "Posta" compresi 4-5 supplementi pubblicitari.
          Alcuni di loro sono anche avvolti in pellicola termoretraibile, che strappo e smaltisco separatamente.
          Quindi mi offro volontario per smistare la spazzatura di qualcun altro, pago una tassa per un cestino della carta per sbarazzarmi di qualcosa che non ho mai voluto. I camion vanno in giro per raccogliere qualcosa che non è stato letto, indesiderato e privo di significato...

          Dovresti fare i conti, ma il mio istinto mi dice che potrei invece consumare centinaia di buffet flag a settimana, migliaia al mese e circa 100.000 all'anno per arrivare a questo spreco di energia e risorse tollerato e sovradimensionato.

          In qualche modo non vedo che da un lato mi lascio così sporcare, dall'altro dovrei fare a meno di 10-15 bandiere compostabili all'anno e del conducente Saab. Sono fermamente convinto che abbiamo problemi completamente diversi e più grandi.

          Rispondere
          • vuoto

            Non volevo fare sul serio con le bandierine usa e getta, guarda la faccina 😉 Anche se è risaputo che "anche il piccolo bestiame fa schifo", il danno ambientale è probabilmente piuttosto contenuto (almeno secondo la mia opinione altamente insignificante, perché non ho alcuna conoscenza di fatto al riguardo). Ho pensato che l'uso pratico fosse piuttosto limitato e mi chiedevo per quale tipo di eventi potresti aver bisogno di qualcosa del genere, specialmente con la decorazione Saab. Il che è probabilmente dovuto anche alla mia mancanza di esperienza con tali eventi. Ma chi lo sa? Forse, ad esempio, un architetto entusiasta di Saab vorrebbe "contagiare" il suo pubblico con l'entusiasmo di Saab alla presentazione cerimoniale del suo ultimo progetto, ad esempio qualcosa di simile all'Elbphilharmonie? 😉 Allora ovviamente sarebbe anche fantastico, quindi porta le bandiere! 🙂

            Rispondere
            • vuoto

              Sì, naturalmente …
              Anch'io esaurisco l'immaginazione quando si tratta di applicazione, ma solo quasi. Sarebbe tipico per i rivenditori e quando presentano nuovi modelli mettere una bandierina nell'antipasto.

              D'altra parte, la scena è vivace e di solito c'è un programma di accompagnamento culinario in occasione di riunioni e viaggi. Cosa ci sarebbe di più ecologicamente corretto ed elegante delle bandiere Saab compostabili? 😉

              Rispondere
  • vuoto

    Quanti altri posti letto prima di poter ordinare?

    Rispondere
    • vuoto

      La prossima settimana è il momento. Imballeremo le prime capsule del tempo questo fine settimana!

      Rispondere
  • vuoto

    Molto bello. Esattamente il mio gusto. Credi subito che il team di Saabblog si sia divertito molto a realizzare la capsula. E sì, ci sono dannatamente buoni motivi per essere soddisfatti e orgogliosi del nobile risultato. Grande, grande cinema! ! !

    Tuttavia, non credo che Saab avrebbe fatto qualcosa di simile nel 2023. Né scatola né coperchio. Non perché non sarebbe buono e senza tempo, ma perché la moda, lo spirito dei tempi e le condizioni quadro politiche e sociali per le auto sono cambiate radicalmente e stanno costringendo i produttori a presentarsi in modo diverso, più digitale ed elettrico.

    The Capsule celebra i "bei vecchi tempi" in un modo molto elegante. Con un aereo a elica sulla scatola e un'elaborazione dell'immagine sulla copertina che sembra con linee di immagine e b/n "aspre" come se fosse stata fotografata analogamente da un piccolo monitor a tubo (come Macintosh SE) per la riproduzione su supporti di stampa...

    È quasi Saab Steam Punk. Come ho detto, sono totalmente elettrizzato 🙂 - alla fine non mi interessa se Saab l'avrebbe fatto in quel modo nel 2023. Penso solo che sia fantastico questo e come l'hai fatto.

    4
    1
    Rispondere
    • vuoto

      No, Saab di certo non l'avrebbe fatto nel 2023 perché molto tempo fa avrebbe detto addio ai supporti dati analogici cartacei. Non mi faccio illusioni su questo. Ma è una bellissima finzione, credo.

      Rispondere
  • vuoto

    fai anche il model year 2008? sarebbe fantastico e completerebbe la mia saab decappottabile da giugno 2008! LG dal Lago di Costanza
    alexander

    Rispondere
    • vuoto

      La pianificazione è completa compreso l'anno modello 2009, tutto il resto è difficile. Ma non impossibile. Un ex partner Saab ha ancora opuscoli e vuole metterli a nostra disposizione (invece che nel contenitore di carta). È possibile che l'anno modello 2008 sia disponibile lì.

      Rispondere
  • vuoto

    Abbastanza bello. Ora sto aspettando l'anno modello 2012! Il dito dell'ordine si sta già contraendo!

    Rispondere

Lascia un tuo commento

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con * segnato