I testimoni contemporanei raccontano la storia. Saab - L'abbiamo fatto!
Dopo che il primo libro sull'era di Gunnar Ljungström a Saab è stato rapidamente esaurito, gli autori si sono avventurati in un altro lavoro. Gunnar Larsson e Gunnar Johansson hanno fatto luce sull'era Ljungström una seconda volta con il titolo "SAAB - WE dit it".

Questa volta, il focus è sulle persone che hanno iniziato insieme a Gunnar Ljungström Saab come una casa automobilistica in arrivo. Il nuovo libro non è tanto una narrazione con piccoli episodi sul marchio. È un documentario contro la dimenticanza perché la prima generazione di ingegneri Saab non vive più tra noi.
I testimoni raccontano come tutto è iniziato
Ma ci sono ancora testimoni oculari che hanno lavorato come giovani con Ljungström e il suo equipaggio. Le sue impressioni, i ricordi personali e ciò che oggi chiameremmo conoscenza da insider rendono il libro forte. Ci sono anche immagini da archivi privati svedesi che non sono mai stati accessibili al grande pubblico.
Cosa vuole dire il libro? Il personaggio principale è Gunnar Ljungström. La sua vita, il suo background e il suo background familiare occupano gran parte del libro. Nel corso degli anni, la persona Ljungström perde un po ', ma altri attori sono più sotto i riflettori. Svante Holm, Ragnar Wahrgren, Sven Otterbeck, Hugo Möller, Tryvge Holm o Karl Erik Sixten Andersson, che tutti conoscono come Sixten Sason. Tu, e molte altre personalità, trovi il loro apprezzamento in capitoli più o meno dettagliati.
Oltre alle persone i cui risultati sono stati riconosciuti, anche la storia delle origini di Saab e l'influenza di potenti famiglie svedesi giocano un ruolo importante. Il passaggio da produttore di aerei a produttore di automobili, i confini che sono stati sempre fluidi. Gli ingegneri che stanno ancora sviluppando un aereo oggi hanno trovato un'offerta il giorno successivo per lavorare a un progetto per la Divisione Auto. E viceversa.
I semi del fallimento
Come lettore critico, si nota anche che già nell'era di Ljungström era stato posto il seme del fallimento. Troppo piccola, troppo piccola espansione, troppa sobrietà sullo sfondo. Questo attraversa la storia dei primi Saab e trova il suo primo punto culminante con 99. Il primo veicolo veramente nuovo dal 92, e già una domanda eccessiva per il piccolo produttore.
La storia di 99 è quasi sbagliata, l'auto non è molto matura quando raggiunge il mercato e il motore sta seriamente causando problemi. Ma Saab risolve tutti i problemi, proprio così, e passa al favoloso 900, che è un derivato di 99. Quindi i problemi ricominciano, vengono risolti con il magnifico 9000 e infine terminano a GM. Ma questa è una storia diversa.
Dopo averlo letto, pensi alla persona Ljungström, che ha guidato Saab bene e deliberatamente. Ma che, secondo la sua stessa dichiarazione, non aveva passione per le auto. Forse, così pensi, con un po 'più di passione in sottofondo le cose sarebbero andate diversamente. E se ci fosse di più? Come con altri grandi marchi?
Un monumento ai pionieri
Dovresti comprare il libro? Come scritto, non è una narrazione con piccoli episodi. Ma una biografia per Ljungström e i suoi uomini, a cui Gunnar Larsson e Gunnar Johansson hanno eretto un memoriale. La storia antica del marchio, lo sviluppo di Trollhättan, il riordino di alcuni miti e l'interrogatorio di testimoni oculari molto vecchi, tutto ciò rende il lavoro molto speciale.
Se lo misuri con i soliti standard, ti lamenterai molto. Molto meglio avrebbe potuto essere messo in scena e meglio attrezzato. L'argomento da solo lo merita. Ma non è un libro normale. È stato scritto e finanziato da persone che sono andate in fabbrica con molta competenza automobilistica e affetto per il marchio. Non c'è nessun editore dietro il lavoro perché il Saab Car Museum e l'organizzazione di supporto lo hanno realizzato. Questo da solo merita rispetto, ma soprattutto il fatto che sia stato pubblicato in inglese ed è quindi accessibile a un pubblico internazionale.
Pertanto, il pollice in su, il libro deve essere in ogni scaffale Saab. Può sopra il negozio del museo ordinato o prelevato quando si visita Trollhättan.
Penso che chiederò ad un amico di prendermi il libro quando è al Saab Festival
Vale davvero la pena leggere. Tom ha ragione: deve essere sullo scaffale con tutti i fan di Saab. So anche che ci sono stati contatti tra le famiglie Walenberg e Volvo, ma sfortunatamente non è diventato nulla. Ma la Saab sarebbe venduta a GM che tutti conoscono; quello fu il più grande errore e in realtà il precursore della fine di Saab. Sfortunatamente, nulla è detto riguardo ai colloqui tra Saab e Volvo nel libro.
Già qualcosa Basta pensare all'eterno aggrapparsi al due tempi. Quello sarebbe costato a SAAB quasi la testa allora. Tuttavia, potrebbero costruire macchine brillanti. È stata la costante scarsità di risorse che ha spinto gli ingegneri SAAB a soluzioni ingegnose? Potresti crederci.
C'è sicuramente qualcosa da fare ...
Entrambi sopra il libro e il suo commento. Ma vale anche che dopo si è sempre più intelligenti. E SAAB non è stato l'ultimo di tutti i 2T Mohicans ...
In Germania, in particolare, molti si affidavano ai motori a 2 tempi e SAAB a quelli tedeschi: i produttori affermavano che il loro 3 cilindri avrebbe sostituito un 6 cilindri. Ma anche e soprattutto il "nemico di classe" ha costruito motori a 2 tempi per molto tempo e ben oltre SAAB/Scania. Vale a dire enormi motori diesel per camion impressionanti con molte cromature e tubi di scarico delle dimensioni di camini di fabbrica.
Sullo sfondo storico dato, sono indulgente e la mia avversione per questi motori si dissolve in gran parte nella comprensione e nel piacere. Allora, questi erano probabilmente principi di fede. Non ho idea di quale mi sarei innamorato ...
PS INGENIOSA SVEZIA
È impossibile parlare del principio a 2 e 4 tempi senza menzionare Husqvarna ...
Hanno inventato una specie di ibrido. Un motore 4 tempi, che ha utilizzato i canali di troppo pieno del motore 2 tempi (anche se verso la camera di combustione chiusa) per la lubrificazione. In questo modo è possibile risparmiare una pompa dell'olio, diverse parti mobili, perdite di attrito e peso. La moto ha avuto molto successo almeno nelle competizioni. Husqvarna ha più probabilità di condividere la storia della SAAB, ma vive sotto l'egida di una società straniera e straniera
come marchio che esiste ancora, è ancora un'esistenza oscura. Dopotutto …
Non potrei lasciarmi non menzionato qui. Scusi. A mia difesa:
Dopo la seconda guerra mondiale vedo una sorta di modello in ciò che i designer e gli ingegneri svedesi hanno prodotto per diversi decenni. Ci fu improvvisato e risolto cosa stava succedendo. I risultati hanno spesso fissato standard in tutte le aree possibili per molti anni. Nella fotografia, per strada, sul campo, nei cantieri, a piedi e sull'acqua ...
Nello schema generale, SAAB è "solo" un elemento costitutivo per me. Ma uno che mi commuove ancora ogni giorno.
Grazie per il suggerimento del libro. Fortunatamente, il museo e il negozio sono in programma quest'anno ...
LA SALSA DEL GUASTO
Per quanto riguarda lo sviluppo del marchio, i suoi modelli e i suoi derivati, né i protagonisti né i cronisti dovrebbero andare troppo lontano con se stessi o con il marchio. Soprattutto, non possono e non devono essere misurati dagli standard odierni dell'attuale modello di alluvione e dei cicli di produzione e sviluppo attuali. Due esempi:
Prima che Mercedes introducesse la 190 (poi Classe C), MB aveva sostanzialmente solo due serie di modelli. Alla Volvo, la derivata dell'Amazzonia introdotta nel 1956 visse sotto forma di 240 per quasi 40 anni fino agli anni '1990. Almeno si può interpretare come una derivata il telaio con la carreggiata invariata e il passo uguale o leggermente più lungo. Se non vuoi andare così lontano, puoi prendere la 1966 introdotta nel 140. Ha vissuto con porte e parabrezza quasi identici nella 240 fino al 1993 per quasi 30 anni (sostanzialmente ancora sulla "piattaforma" dell'Amazzonia, che aveva 10 anni in più). ...
Certamente si potrebbero trovare molti altri esempi. Ma il mio punto sta già diventando chiaro, penso e spero. SAAB era in buona compagnia con i suoi cicli di sviluppo e progressi. Il fatto che il piccolo e raffinato marchio nordico sia sempre riuscito a dare impulsi e segnali, scivolando anche nel ruolo di un pioniere, non può essere attribuito abbastanza ai protagonisti e agli ingegneri ...
Quel SAAB ha anche causato aneddoti nei primi anni - ad esempio, passaruota aerodinamici sulle ruote anteriori, che si sono ghiacciati su lunghi rettilinei non chiariti nell'estremo nord e non hanno più permesso una curva, o piloti che dovevano continuare ad accelerare durante la frenata e talvolta sono atterrati sul tetto , ma a volte effettivamente vincere - rende il marchio ancora più attraente per me ...
Queste erano auto fantastiche e avanzate. O “solo” ma sempre contemporaneo. È tutto ok. Non conosco nessun SAAB di cui un ingegnere della prima o dell'ultima ora dovrebbe vergognarsi.